Allenatore ed esperto di triathlon, è stato tecnico della Nazionale italiana alle Olimpiadi di Pechino e Atene, poi ha guidato quella della Turchia. Già CT della Nazionale italiana di “Lungo” e “Multisport”, al momento è responsabile del progetto sviluppo – Under 23 della FITRI. Ha allenato oltre 150 finisher long distance. Ex triatleta con 9 Ironman conclusi, tra cui quello delle Hawaii.

  • L’allenamento della long distance

    Programmi e tabelle, alimentazione, consigli per preparati al meglio

    Allenamento
    Test, tabelle e gare di avvicinamento, con preziosi consigli su ciò che spesso si sottovaluta (scelta dei materiali, approccio alla zona cambio, rispetto dei tempi e dei cicli del training…).

    Preparazione atletica
    Come preparare il corpo ai carichi di lavoro (a cura di Mattia Toffolutti).

    Alimentazione
    La “ricetta” per nutrirsi durante il periodo di avvicinamento e in gara (a cura di Elena Casiraghi).

    Video
    Le indicazioni dell’autore e le esercitazioni per migliorare la tecnica in bici e quella di nuoto e corsa.

    Il triathlon long distance non è uno sport, ma uno stile di vita
    Raggiungi la finish line e dici “Mai più”.
    Ma la mattina dopo stai già pensando a quale gara iscriverti l’anno successivo.
    Il triathlon long distance è un sogno, un viaggio, un obiettivo che metterà alla prova le tue qualità di uomo e di donna facendoti capire che atleta sei, ma soprattutto che persona sei!
    Affronta le lunghe distanze con rispetto.
    Non si può improvvisare nulla. Il risultato sarà la conseguenza della tua preparazione e dei tuoi allenamenti

    19,90