• Acido lattico e sport

    Un libro interessante su tutto ciò che concerne l’acido l’attico, che fino ad alcuni anni fa era considerato il nemico dell’atleta. Tanti erano infatti i dubbi e le inesattezze sull’argomento. Ora, grazie anche al libro di Enrico Arcelli e Mauro Franzetti tutto è più chiaro.

    Più di 300 pagine in cui sono illustrati gli aspetti fisiologici (origine, tamponamento e smaltimento dell’acido lattico), gli effetti dell’allenamento, quanto accade in tutte le discipline sportive, individuali e di squadra, con indicazioni pratiche anche su l corretto prelievo del lattato stesso.

    Un testo per tutti coloro che si occupano di sport, dall’allenatore  al preparatore fisico, senza dimenticare lo studente di scienze motorie che si avvicina al mondo dell’allenamento, oltre all’atleta “curioso” agonista e non, che vuole sapere di più.

     

    34,00
  • Allenamento atletico giocando con il pallone – e-book

    Nel calcio si parla tanto dei collegamenti esistenti tra la tecnica, la tattica, la condizione fisica e la psiche; nella pratica, però, si tende sempre ad allenare isolatamente queste componenti che insieme influenzano la prestazione del calciatore. In questo modo l’allenamento porta ad un miglioramento delle singole componenti, ma non sempre tiene
    adeguatamente conto delle interazioni che sussistono tra di esse e del fatto che nel calcio l’atleta si esprime nella sua globalità.
    Le esercitazioni contenute in questo libro prevedono l’utilizzo del pallone e del gioco in contesti situativi e variabili simili a quelli della partita.
    Ma l’obiettivo di tali esercitazioni è di mettere “in crisi” le qualità fisiche, attraverso stimoli atletici dalle caratteristiche qualitative e quantitative ben precise, in grado, cioè, di determinare nell’organismo del calciatore i cambiamenti che migliorano la prestazione e, quindi, fanno risultare utile l’allenamento.

    9,90