-
Accetta la sfida
Manuale dedicato al triathlon e pensato sia per gli atleti sia per chi vuole iniziare.
Manuale dedicato al triathlon e pensato sia per gli atleti sia per chi vuole iniziare: vengono illustrati tutti gli aspetti della multidisciplina, scientifici, tecnici, psicologici e di prevenzione degli infortuni, oltre alle linee guida per arrivare a essere triatleti completi; non tramite sterili elenchi di tabelle, ma con approfondimenti, grafici e illustrazioni sulle tre frazioni di nuoto, corsa e ciclismo. Il tutto offre un quadro chiaro di questo sport, aiutando a sfruttare al meglio le proprie potenzialità, con particolare attenzione alle caratteristiche soggettive. Una guida preziosa per chi desidera progettare un piano di sedute che rifletta aspirazioni e scelte personali.
-
Mangia bene corri forte – eBook
Testo scientifico e divulgativo rivolto a podisti amatori o professionisti che vogliono approfondire i temi delle giuste alimentazione e integrazione, per migliorare in salute e prestazioni sportive. Nel libro si parla della valutazione nutrizionale del runner, si passano in rassegna le conoscenze più recenti emerse nel campo della nutrizione per lo sport, con tanti esempi pratici. L’autore si sofferma poi sulla dieta da tenere prima, durante e dopo l’attività, in base differenti distanze (dai 10 ai 100 km) e durate delle prove. Arricchiscono queste pagine anche interviste a campioni che raccontano la loro esperienza personale ed esempi di ricette. L’autore, Paolo Godina, è un nutrizionista laureato in Scienze biologiche e specialista in patologia clinica, che si occupa di problemi legati all’alimentazione. Pratica per passione podismo e triathlon.
-
TRAINING MIX Allenamenti senza corsa per un runner più forte
Biomeccanica e allenamento alternativo.
In questo libro viene proposto il risultato di uno studio longitudinale (studio su un unico soggetto) sulla base dell’esperienza dell’Autore che ha sperimentato una forma di allenamento alternativo (bici indoor ad alta intensità) secondo i principi della biomeccanica. Molto utile nella corsa in montagna (salita) e nel trail di corta distanza (testo in inglese a fronte).