Numero pagine: 240
Sensibilità da non sottovalutare.
L’infiammazione cronica da cibo, che spesso si riscontra anche negli sportivi, può alterare gli equilibri organici e, di conseguenza, il benessere generale e le prestazioni sportive. Sul tema delle ipersensibilità alimentari ˗ le food sensitivity del titolo di questo libro ˗ e sul loro ruolo nel decorso di malattie allergiche e autoimmuni, che riguardano un numero di persone più alto di quanto si immagini, il dibattito è in corso da tempo. Luca Speciani e Lyda Bottino analizzano qui la questione con esempi pratici e un taglio divulgativo alla portata di tutti, riferendosi al loro lavoro quotidiano ed esponendo con chiarezza basi scientifiche e le scelte metodologiche sulla cura delle malattie a base immunologica. Non sono tralasciati gli aspetti psicologici e vengono approfonditi gli effetti deleteri delle ipersensibilità alimentari e dell’abuso di farmaci sulle performance.
Nella parte finale, esempi di diete a rotazione per i maggiori gruppi alimentari e alcune ricette mirate che aiuteranno gli sportivi ad alimentarsi meglio, per rendere di più.
Recensisci per primo “Food sensitivity”