L’allenatore di settore giovanile – eBook
9,90€
Più di 200 esercitazioni per chi lavora con Esordienti, Giovanissimi, Allievi e Juniores. Un testo da “campo” che spiega la metodologia e la didattica per l’allenatore, dalla gestione del gruppo sul terreno di gioco, all’organizzazione delle diverse proposte, con un’attenzione particolare agli aspetti educativi e formativi anche fuori dal campo.
L’analisi dei sette gesti tecnici, i principi di tattica individuale e collettiva, la pianificazione della seduta e della settimana tipo.
Numero pagine: 224
book-author | |
---|---|
format |
Prodotti correlati
-
LA FATICA NEL CALCIO. Origine, effetti e strategie preventive
Il terzo libro della collana “Gli Indispensabili di Scienza&Sport”.
Uno dei fattori principali che limita la prestazione del calciatore è sicuramente la fatica.
In questo libro, scritto da Ermanno Rampinini, si cerca di fare chiarezza sull’argomento partendo dai concetti generali per arrivare agli aspetti più specifici collegati alla performance calcistica. Il testo, supportato da numerose evidenze scientifiche,
si compone di più capitoli in cui vengono indicate le tipologie di fatica, da quella centrale a quella periferica, dalla transitoria alla permanente, oltre a quella mentale, differenziando il tutto per adulti e giovani. Infine, vengono suggerite varie strategie preventive utili a limitare la sua insorgenza.
-
3-5-2 Principi, evoluzioni ed esercizi
Il quarto “Tattico” analizza i concetti di gioco su cui si fonda l’1-3-5-2 e propone dei princìpi assolutamente validi per la fase di possesso, quella di non possesso e le transizioni, anche per altre organizzazioni tattiche. Il libro, che arricchisce la nostra collana ed è indicato per tutti coloro che allenano gli adulti o nelle fasce più alte del settore giovanile, è corredato da diverse esercitazioni e soluzioni per attuare un calcio moderno. Con un filo conduttore: i giocatori sono i veri protagonisti del gioco.
-
Dominare il gioco
Il quinto libro della Collana “I tattici de Il Nuovo calcio”.
Il quinto “Tattico” non sviluppa uno sistema di gioco particolare, ma evidenzia i concetti fondanti per costruire il proprio modello di gioco. David Sassarini, nostro storico collaboratore e allenatore Uefa Pro, spiega in 11 capitoli come preparare la propria metodologia, fornisce esempi di esercitazioni da adattare al contesto operativo in cui si lavora, specifica come strutturare una settimana tipo. Con un’unica idea: dominare il gioco e controllare l’incontro. Niente schemi insomma, solo princìpi per un calcio moderno e fluido. Prefazione di Roberto De Zerbi.
-
Allenamento atletico giocando con il pallone – e-book
Nel calcio si parla tanto dei collegamenti esistenti tra la tecnica, la tattica, la condizione fisica e la psiche; nella pratica, però, si tende sempre ad allenare isolatamente queste componenti che insieme influenzano la prestazione del calciatore. In questo modo l’allenamento porta ad un miglioramento delle singole componenti, ma non sempre tiene
adeguatamente conto delle interazioni che sussistono tra di esse e del fatto che nel calcio l’atleta si esprime nella sua globalità.
Le esercitazioni contenute in questo libro prevedono l’utilizzo del pallone e del gioco in contesti situativi e variabili simili a quelli della partita.
Ma l’obiettivo di tali esercitazioni è di mettere “in crisi” le qualità fisiche, attraverso stimoli atletici dalle caratteristiche qualitative e quantitative ben precise, in grado, cioè, di determinare nell’organismo del calciatore i cambiamenti che migliorano la prestazione e, quindi, fanno risultare utile l’allenamento. -
Small-Sided Games Vol. 2
Il 17mo libro della Collana degli Indispensabili de Il Nuovo Calcio.
Come scegliere gli Small-Sided Games (SSG)? In che modo organizzare una settimana tipo o un mesociclo? È possibile utilizzarli nel calcio femminile o su differenti superfici di gioco? C’è una relazione con la prevenzione degli infortuni?
I due autori, Italo Sannicandro e Giacomo Cofano, in questo nuovo e differente libro rispetto a quello pubblicato tre anni fa, provano a rispondere a tutti questi quesiti metodologici. Il volume è completato da ben 80 esercitazioni dall’1>1 al 10>10, tutte corredate da tempi di svolgimento, recuperi, dimensioni del campo ed eventuali varianti.
-
La didattica del giuoco di calcio – eBook
Tecnica e tattica del giuoco del calcio
Un libro unico nel suo genere, con le presentazioni del Presidente FIGC Giancarlo Abete e del Presidente del Settore Tecnico Azeglio Vicini. Tutto il sapere dei tecnici di Coverciano in 17 capitoli, con molti grafici, tabelle e illustrazioni a corredo del testo.
Argomenti: Il calciatore come unità significativa, di Franco Ferrari – Il calciare, di Biagio Savarese – La ricezione, di Marco Maestripieri – La conduzione della palla, di Giovanni Di Guida – Il colpo di testa, di Attilio Maldera – Il contrasto, di Marco Maestripieri – La tecnica del portiere, di Massimo Cacciatori – La tecnica applicata e individuale, di Antonio Acconcia – Il dribbling e lo smarcamento, di Franco Selvaggi – La capacità tattico decisionale nella formazione di un calciatore, di Ignazio Argiolas – I principi tattici generali, di Biagio Savarese – Gli sviluppi tattici in fase di possesso di palla, di Marco Mastropieri – Gli sviluppi tattici in fase di non possesso di palla, di Giovanni DiGuida – Le correzioni dell’assetto tattico in gara, di Massimo Cacciatori -
La corsa del calciatore (INDI 21)
Il 21esimo libro della collana de Gli Indispensabili de Il Nuovo Calcio.
Corri bene, Corri forteLa tecnica di corsa per il calciatore è fondamentale perché gli permette di economizzare gli sforzi, essere più veloce sul campo e prevenire gli infortuni. In questo libro, oltre a una parte iniziale sulla biomeccanica che prende spunto dai 100 metri di Usain Bolt, si toccano tutti gli aspetti per insegnare a bambini, giovani e adulti l’arte del “correre bene” nel calcio. Si parla di esercizi preatletici come skip, calciate, rimbalzi, passi-stacco. Si evidenzia l’uso dei piedi e delle braccia, si analizzano le accelerazioni e si propongono numerose esercitazioni con oltre 300 foto dedicate. Per conoscere e imparare a correggere. Ma c’è di più: utilizzando i QR Code di fianco alle immagini potrai vedere con un semplicesmartphone il video delle proposte pratiche. -
I test di valutazione funzionale nel calcio
La valutazione del calciatore. Il libro italiano più completo di valutazione funzionale nel calcio, con test da campo e laboratorio.
La valutazione del calciatore. Il libro italiano più completo di valutazione funzionale nel calcio, con test da campo e laboratorio.
Più di 150 proposte operative, a connotazione scientifica, con tabelle e valori di riferimento utili per confrontare i risultati ottenuti. La spiegazione e le modalità esecutive dei test di flessibilità, forza, velocità, agilità, resistenza e quelli con la palla.
Un manuale di venti capitoli: alcuni specifici per il calcio femminile, il calcio a cinque, gli arbitri, il settore giovanile, i portieri e gli atleti infortunati. Le batterie più utilizzate.
Recensisci per primo “L’allenatore di settore giovanile – eBook”